[an error occurred while processing this directive]

SoundCage è nata nel 1994 per lo sviluppo di sistemi interattivi e la realizzazione di eventi che li utilizzano.

Nel campo delle applicazioni musicali e teatrali, questo ha portato alla realizzazione di En voyage, un concerto per fagotto, sax, contrabbasso e danza interattiva rappresentato a Ventimiglia, Roma e Madrid e di altri eventi e spettacoli, come Arboreal, Poesie Fuoribordo, Demetra ed il contrappunto ottico. SoundCage ha anche collaborato alla progettazione ed alla realizzazioni della sonorizzazione di ambienti architettonici come il Quartiere Maghetti di Lugano e La grande Nave Blu dell'Acquario di Genova.

In ambito televisivo SoundCage ha progettato e realizzato diversi giochi per la trasmissione di RAIUNO "Solletico" e Graditel, un sistema che permette di generare in tempo reale grafiche ed effetti audio in funzioni dei dati raccolti via telefono, internet e tastiere in studio.

Soundcage ha realizzato nel 1994 SoundCage Interactive Music Machine, una struttura in grado di rilevare il movimento di un ballerino e trasformarlo in musica, effetti sonori e luminosi. SoundCage IMM è stata presentata nel 1995 allo SMAU, ospite dello stand IBM, al SIB, al FuturShow e, ospite del Laboratorio di informatica musicale del DIST, all'EITC, la rassegna della CEE sulle nuove tecnologie. Le Installazioni derivate da questa tecnologia sono state presentate a Venezia, nell'ambito della Biennale Architettura, ed utilizzate negli anni a seguire in diversi spazi museali ed espositivi tra i quali Pianeta Ragazzi, i Megastore Swatch di Parigi e Berlino, la mostra itinerante di telefono azzurro il bambino@....it disegnata dal'Atelier Mendini.

SoundCage Srl, Via P.Pastorino 36/77 - 16162, Genova - P.I. 03476160100