[an error occurred while processing this directive]
|
|||
Demetra e Persefone (1997/2000)E' un balletto interattivo che prevede l'utilizzo di tecnologie atte al rilevamento del movimento di danzatori che diventano così anche esecutori e manipolatori di strutture musicali sceniche e teatrali. La partitura prevede, oltre agli strumenti tradizionali, i sistemi di rilevamento del movimento.Motivo ispiratore è Il mito di Demetra e Persefone (versione ateniese) nel senso della vita che rinasce ogni anno dopo il letargo invernale, perpetuando il mito dell'eterno attraverso le nascite e le morti continue. Demetra è anche definita la Dea vegetale. Per questo motivo ho già proposto degli avvicinamenti' alla versione completa nel balletto ARBOREAL e nella performance Un pas plus loin di Patrice Olive a Grenoble ove sono stati utilizzati alcuni sistemi di rilevamento del movimento. Inoltre a Genova e a Milano, nel contesto degli appuntamenti musicali e tecnologici promossi dal Laboratorio di Informatica musicale dell'Università di Genova e dalla scuola civica di musica di Milano, è stata proposta una versione per due danzatori (coreografia di Giovanni di Cicco della compagnia di danza Arbalete). |