Percorso interattivo per fagotto, sax, contrabbasso e danza
 |
Musica di
Giuliano Palmieri
Coreografia di
Natascia Ragni |
Giuliano Palmieri:
Direttore, Live Mixing
Natascia Ragni: Danza, SoundCage, V-Scope
Rino Vernizzi: Fagotto
Francesco Aroni Vigone: Sax Alto & Soprano
Piero "Stefano" Ferrari: Contrabbasso
Paolo Podestà: Live Mixing |
 |
|
En Voyage è principalmente un concerto interattivo in
quanto il movimento della danzatrice all'interno degli spazi sensorizzati
di SoundCage può influire sul suono degli strumenti acustici
o generare musica. La parte acustica (fagotto, sax, contrabbasso)
si fonde con la computer music generata in tempo reale dalla danzatrice
negli spazi sensorizzati di SoundCage.
En Voyage è composto
da tre quadri: Il primo, principalmente acustico e scanzonato dal punto
di vista musicale e coreografico, prevede un utilizzo "buffo" degli strumenti
interattivi. SoundCage segna invece il passaggio tra il primo ed il secondo
quadro producendo vari tipi di situazioni che vanno dal "Live Electronic"
(manipolazione in tempo reale degli strumenti acustici) alla generazione
di musica. Il secondo momento, tragico, caratterizzato da una trasformazione
del corpo, è dominato dalla computer music. A SoundCage è
affidato il terzo tempo. All'interno (sia della gabbia che del terzo tempo)
la nostra "splendida" danzatrice recupera una dimensione più umana
producendo, con il suo movimento, il carattere sempre più "ascetico"
della musica che ascoltate. Come si può notare, almeno spero, En
Voyage è un viaggio attraverso concezioni differenti del corpo (doveroso
in quanto motore del concerto stesso) e attraverso forme musicali che spaziano
tra il Jazz e la musica contemporanea.
(G.Palmieri) |
|